Spedizione GRATIS a partire da 50€ | Valido solo per consegne in ITALIA

Pianoalto – Nizza – Bava

25,00 
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 25,00 

Pianoalto, Nizza DOCG armonico e vellutato, a cui l’affinamento in legno conferisce un equilibrio e una maestosità che preannuncia una spiccata longevità. Prodotto dalla cantina BAVA di Cocconato (AT). Bottiglia da 75cl.

41 persone lo stanno guardando in questo momento
Consegna Stimata:
04 - 07 Dic, 2023
Spedizione e Reso gratuiti:
Su tutti gli ordini superiori a 50,00 
Fiducia Badge
Checkout sicuro & garantito
Pianoalto - Nizza - Bava

Pianoalto – Nizza – Bava

25,00 
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 25,00 

Descrizione

Pianoalto - Nizza DOCG - Cantine BAVA

Pianoalto, Nizza DOCG rosso rubino intenso, quasi viola, armonico e vellutato, dalla spiccata componente speziata di pepe e tabacco, prodotto da Cantine BAVA in Piemonte a Cocconato (AT). Bottiglia da 75cl.

La proprietà di Pianoalto delle Cantine BAVA ospita magnifici vigneti di Barbera, raccolti intorno alla casa colonica sulla collina da cui si gode il panorama del paese di Agliano e delle sue fonti termali in valle. Nella vigna più vecchia dell’azienda, BAVA produce PianoAlto, una Barbera d’Asti Superiore che dal 2014 si fregia della denominazione NIZZA DOCG, ovvero la zona più vocata per questo grande vino rosso.
L’importanza del terreno e della posizione nei riflessi finali del vino sono le ragioni che hanno fatto nascere il cru di PianoAlto. L’uso del doppio fusto piemontese per l’affinamento ne esalta i caratteri di origine e riconoscibilità. L’etichetta riporta come un marchio il segno forte e graficamente essenziale del frangisole in mattoni presente sul fienile della casa colonica.

Vinificazione e Affinamento

L’uva di PianoAlto ha una ottima concentrazione di zuccheri e antociani, i tannini sono dolci come è la norma per le buone Barbere quando sono ben mature. Nella vinificazione l’uva, raccolta a mano, viene fatta fermentare in tini di rovere francese da 53 hl e seguita con degustazioni giornaliere. Si interviene con follature manuali e delestage fino alla svinatura. In primavera inizia l’affinamento nei doppi fusti di legno da 1500 litri costruiti appositamente per le Cantine BAVA, nei quali il vino termina la malolattica e rimane per 18 mesi. Segue un lungo affinamento in bottiglia prima della presentazione al pubblico.

Appunti di degustazione

Il colore è rosso rubino intenso, quasi viola, a testimoniarne la ricchezza. È dotato di un bouquet intenso e complesso, in cui prevalgono le sensazioni fruttate, una su tutte la polpa di ribes, e una spiccata componente speziata di pepe e tabacco. È un vino armonico e vellutato, a cui l’affinamento in legno conferisce un equilibrio e una maestosità che preannuncia una spiccata longevità.

Confezione: bottiglia 75cl.
Prezzo al Litro: 33,33€ al L/75cl
Codice EAN: 8005697011423

Disclaimer: Gli ingredienti, i valori nutrizionali e l’imballaggio possono variare. Per informazioni più precise, vi preghiamo di controllare la descrizione del prodotto. Il prezzo al Litro si riferisce al prezzo pieno del prodotto, al netto di eventuali sconti e/o offerte.

Bevi responsabilmente. 

Informazioni sul vino

Annata: 2017
Tipologia: vino rosso
Zona di produzione:
Piemonte
Varietà: 100% barbera
Vigneto: Pianoalto, vigne vecchie
Altitudine: 250 metri s.l.m.
Terreno: calcareo
Sistema di allevamento: cordone speronato
Allergeni: contiene solfiti.

Consigli per un consumo ideale

Consumo ideale: 2022/2029
Temperatura di servizio:
14-16°C
Calice ideale: Grand Ballon
Momento per degustarlo: cena in compagnia, tutto pasto.

Raccolta differenziata

Bottiglia: Vetro (GL 71)
Tappo: Sughero (FOR 51)
Capsula: Metallo (C/ALU 90)
Verifica le disposizioni del tuo Comune

Dieta sana ed equilibrata

Variare spesso i cibi e seguire uno stile di vita fisicamente attivo è il modo giusto per avere una vita sana.

Abbinamenti consigliati

Il Nizza DOCG è un vino rosso DOCG prodotto nella zona delle colline del Monferrato, in Piemonte, Italia, con uve Barbera. Si abbina particolarmente bene con piatti a base di carne, in particolare con i piatti della tradizione piemontese come il brasato al Barolo, la carne cruda all’albese, il vitello tonnato e il bollito misto. Anche i formaggi stagionati come il gorgonzola, il Castelmagno e il Bra, sono un’ottima abbinamento per il Nizza. In generale, si consiglia di abbinare il Nizza a piatti robusti e saporiti che possano contrastare la sua struttura tannica e il suo carattere deciso.

Pianoalto - NIZZA DOCG - Cantine BAVA - Etichetta
Riconoscimenti
Vendemmia Riconoscimento Punteggio
2017 Falstaff - Trophy Barbera 2022 93 pts
2017 Vini d'Italia - Gambero Rosso 2021 Due Bicchieri - Finalisti
2016 Vini d'Italia - Gambero Rosso 2020 Due Bicchieri - Finalisti
2016 Decanter World Wine Award Silver Medal - 90 pts
2015 WineSurf Vino Top
2015 Vini d'Italia - Gambero Rosso 2019 Due Bicchieri - Finalisti
2015 Wine Enthusiast 92 pts
2014 Wine Enthusiast 93 pts
2014 Concorso Wow - Civiltà del Bere Medaglia d'Argento
2014 Vini d'Italia - Gambero Rosso 2018 Due Bicchieri
2012 Vini d'Italia - Gambero Rosso 2017 Due Bicchieri
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Immagine
  • SKU
  • Recensioni
  • Prezzo
  • Stock
  • Descrizione
  • Peso
  • Dimensioni
  • Informazioni Aggiuntive
  • Aggiungi al carrello
Fai click fuori dalla tabella per nasconderla
Compara
0
0