Spedizione GRATIS a partire da 50€ | Valido solo per consegne in ITALIA

Rosingana – Albarossa – Bava

22,00 
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 22,00 

Rosingana, Albarossa dal bellissimo colore rosso, intenso e scuro. Il profumo di composta di frutti rossi è fresco e ricco. Al gusto è subito potente ed avvolgente. Prodotto dalla cantina BAVA di Cocconato (AT). Bottiglia da 75cl.

13 persone lo stanno guardando in questo momento
Consegna Stimata:
05 - 08 Dic, 2023
Spedizione e Reso gratuiti:
Su tutti gli ordini superiori a 50,00 
Fiducia Badge
Checkout sicuro & garantito
Rosingana - Albarossa - Bava

Rosingana – Albarossa – Bava

22,00 
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 22,00 

Descrizione

Rosingana - Albarossa - Cantine BAVA

Rosingana, Albarossa ben strutturato, intenso e scuro, dal profumo di composta di frutti rossi, prodotto da Cantine BAVA in Piemonte a Cocconato (AT). Bottiglia da 75cl.

Albarossa è una varietà di uva piemontese ottenuta da un incrocio da Nebbiolo di Dronero (Chatus) per Barbera, creata nel 1938 dal professor Giovanni Dalmasso, alla ricerca di nuove varietà che unissero l’eleganza del Nebbiolo con la freschezza del Barbera; incrociando queste due uve, Dalmasso trovò molti cloni diversi ma solo quello chiamato “xv/31” manifestò quelle caratteristiche qualitative superiori che rispondevano alle sue aspettative. Questo vitigno fu poi ribattezzato con il nome più romantico di Albarossa. Negli ultimi dieci anni, l’Albarossa ha visto la sua prima vera diffusione con nuove vigne, vinificazioni in purezza sempre più frequenti e con il riconoscimento della denominazione di origine controllata. Anche Cantine BAVA ha deciso di credere nel vitigno e dal 2008 produce questo Albarossa intenso e fruttato nella vigna di Cocconato. Rosingana è la mezza collina che, dalla Cascina della Pieve di Cocconato, con lieve pendenza degrada verso i prati di Marcellina. Sono vigne calde, esposte a sud-ovest, con terreni argillosi abbastanza fertili che danno i vini più profondi, colorati e strutturati dell’azienda.

Vinificazione e Affinamento

Da uve molto mature, la fermentazione dura una decina di giorni circa; il vino, di norma sempre molto colorato, viene lasciato riposare nei tini di acciaio con periodici travasi e imbottigliato a un anno dalla vendemmia. La cura e l’attenzione nella vinificazione di questa varietà sono fondamentali per domarne la forza e l’esuberanza ed evitare i tannini più forti.

Appunti di degustazione

Il Monferrato è il territorio d’elezione per i vini fragranti e ricchi di frutto come l’Albarossa; il colore caratteristico è di un bellissimo rosso, intenso e scuro, mentre il profumo di composta di frutti rossi è fresco e ricco. Al gusto è subito potente e avvolgente, il tannino ricorda quello dolce del Barbera ma è intenso come nei Nebbioli migliori. La gradazione alcolica aumenta la sensazione di dolcezza. Questo vino ben strutturato si adatta ai risotti con fondo bruno o al tartufo nonché alle carni rosse e formaggi.

Confezione: bottiglia 75cl.
Prezzo al Litro: 29,33€ al L/75cl
Codice EAN: 8005697010358

Disclaimer: Gli ingredienti, i valori nutrizionali e l’imballaggio possono variare. Per informazioni più precise, vi preghiamo di controllare la descrizione del prodotto. Il prezzo al Litro si riferisce al prezzo pieno del prodotto, al netto di eventuali sconti e/o offerte.

Bevi responsabilmente. 

Informazioni sul vino

Annata: 2018
Tipologia: vino rosso
Zona di produzione:
Piemonte
Varietà: 100% albarossa
Vigneto: Rosingana, Bricco della Pieve, Cocconato
Altitudine: 350 metri s.l.m.
Terreno: argillo-calcareo
Sistema di allevamento: cordone speronato basso
Allergeni: contiene solfiti.

Consigli per un consumo ideale

Consumo ideale: 2019/2025
Temperatura di servizio:
14-16°C
Calice ideale: Ballon
Momento per degustarlo: cena a base di tartufo

Raccolta differenziata

Bottiglia: Vetro (GL 71)
Tappo: Sughero (FOR 51)
Capsula: Metallo (C/ALU 90)
Verifica le disposizioni del tuo Comune

Abbinamenti consigliati

L’Albarossa è un vitigno originario del Piemonte, in Italia, e viene utilizzato per produrre vini rossi di medio-alta qualità. Si abbina bene con piatti a base di carne, come arrosti, brasati e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e piatti a base di funghi. In generale, si consiglia di abbinarlo a piatti robusti e saporiti per valorizzare al meglio i suoi sentori di frutta matura e spezie.

Dieta sana ed equilibrata

Variare spesso i cibi e seguire uno stile di vita fisicamente attivo è il modo giusto per avere una vita sana.

Rosingana - Albarossa -Cantine BAVA - Etichetta
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Immagine
  • SKU
  • Recensioni
  • Prezzo
  • Stock
  • Descrizione
  • Peso
  • Dimensioni
  • Informazioni Aggiuntive
  • Aggiungi al carrello
Fai click fuori dalla tabella per nasconderla
Compara
0
0