
Pappardelle al tartufo con porcini
Pappardelle al tartufo con 4 consistenze di funghi porcini!
Iniziamo pulendo i funghi porcini freschi: rimuoviamo prima la terra e la parte radicale del fungo, passiamo un panno umido sul gambo e lungo il cappello per rimuovere poi tutte le impurità.
Separiamo i gambi dai cappelli.
Usiamo ora i gambi dei funghi porcini per realizzare la crema che sarà la parte grassa del piatto. Li affettiamo grossolanamente e li mettiamo in una padella dove avremo già fatto scaldare dell'olio extravergine di oliva, il tirallo (un germoglio di aglio fresco tipico della Tuscia), uno spicchio d'aglio ed un pezzetto di peperoncino fresco.
Aggiungiamo anche un pizzico di sale così che il porcino rilasci subito un po' della sua acqua.
Saltiamo i gambi in padella per una decina di minuti. Trascorso il tempo di cottura, eliminiamo l'aglio e frulliamo tutto con un frullatore ad immersione per creare la crema con la quale mantecheremo le pappardelle.
Mettiamo da parte.
Passiamo ora alle cappelle dei funghi porcini: le affettiamo e le scottiamo in padella con olio extravergine di oliva ed aglio. Teniamo da parte una ventina di lamelle crude di fungo porcino: le useremo a fine ricetta per realizzare altre due consistenze di porcino!
Lasciamo rosolare le cappelle dei porcini per 10 minuti, lasciandole ancora croccanti.
Nel frattempo, portiamo a bollore una pentola con abbondante acqua salata. Al momento dell'ebollizione caleremo i 400g di Pappardelle al Tartufo Bianco. Vi ricordiamo che il tempo di cottura consigliato per la nostra pasta è di circa 10 minuti.
Una volta rosolati i porcini, uniamo in padella anche la crema preparata precedentemente con i loro gambi.
In un pentolino stretto dal fondo spesso mettiamo dell'olio di semi di arachide per friggere una dozzina di lamelle di fungo porcino (la metà di quelle che avevamo messo da parte poco prima).
Una volta che l'olio sarà a temperatura, inseriamo con delicatezza le lamelle e facciamo friggere per un minuto.
Mettiamo a scolare su un panno di carta assorbente.
Trascorsi i 10 minuti di cottura delle Pappardelle al Tartufo Bianco, scoliamo la pasta, lasciando sempre un po' di acqua di cottura che ci aiuterà a mantecare il condimento.
Nella padella con i funghi scottati e la crema andiamo ad aggiungere la pasta ed iniziamo a saltarla con il condimento. Se dovesse risultare troppo asciutta, aiutiamoci aggiungendo poca acqua di cottura della pasta alla volta.
Impiattiamo le Pappardelle al Tartufo Bianco con i funghi porcini e terminiamo il piatto aggiungendo qualche lamella di porcino crudo e qualcuna di porcino fritto.
GNAM!
Ingredients
Directions
Iniziamo pulendo i funghi porcini freschi: rimuoviamo prima la terra e la parte radicale del fungo, passiamo un panno umido sul gambo e lungo il cappello per rimuovere poi tutte le impurità.
Separiamo i gambi dai cappelli.
Usiamo ora i gambi dei funghi porcini per realizzare la crema che sarà la parte grassa del piatto. Li affettiamo grossolanamente e li mettiamo in una padella dove avremo già fatto scaldare dell'olio extravergine di oliva, il tirallo (un germoglio di aglio fresco tipico della Tuscia), uno spicchio d'aglio ed un pezzetto di peperoncino fresco.
Aggiungiamo anche un pizzico di sale così che il porcino rilasci subito un po' della sua acqua.
Saltiamo i gambi in padella per una decina di minuti. Trascorso il tempo di cottura, eliminiamo l'aglio e frulliamo tutto con un frullatore ad immersione per creare la crema con la quale mantecheremo le pappardelle.
Mettiamo da parte.
Passiamo ora alle cappelle dei funghi porcini: le affettiamo e le scottiamo in padella con olio extravergine di oliva ed aglio. Teniamo da parte una ventina di lamelle crude di fungo porcino: le useremo a fine ricetta per realizzare altre due consistenze di porcino!
Lasciamo rosolare le cappelle dei porcini per 10 minuti, lasciandole ancora croccanti.
Nel frattempo, portiamo a bollore una pentola con abbondante acqua salata. Al momento dell'ebollizione caleremo i 400g di Pappardelle al Tartufo Bianco. Vi ricordiamo che il tempo di cottura consigliato per la nostra pasta è di circa 10 minuti.
Una volta rosolati i porcini, uniamo in padella anche la crema preparata precedentemente con i loro gambi.
In un pentolino stretto dal fondo spesso mettiamo dell'olio di semi di arachide per friggere una dozzina di lamelle di fungo porcino (la metà di quelle che avevamo messo da parte poco prima).
Una volta che l'olio sarà a temperatura, inseriamo con delicatezza le lamelle e facciamo friggere per un minuto.
Mettiamo a scolare su un panno di carta assorbente.
Trascorsi i 10 minuti di cottura delle Pappardelle al Tartufo Bianco, scoliamo la pasta, lasciando sempre un po' di acqua di cottura che ci aiuterà a mantecare il condimento.
Nella padella con i funghi scottati e la crema andiamo ad aggiungere la pasta ed iniziamo a saltarla con il condimento. Se dovesse risultare troppo asciutta, aiutiamoci aggiungendo poca acqua di cottura della pasta alla volta.
Impiattiamo le Pappardelle al Tartufo Bianco con i funghi porcini e terminiamo il piatto aggiungendo qualche lamella di porcino crudo e qualcuna di porcino fritto.
GNAM!