
Stinco di maiale laccato al miele
È una ricetta che richiederà un po' del vostro tempo, ma il risultato sarà strepitoso!
Pulite gli stinchi dal grasso e dai filamenti in eccesso con un coltello.
Mondate e lavate il sedano, la 1/2 carota e la cipolla. Tritatele finemente con il mixer.
In un grosso tegame, versate l'olio e unite le verdure, le erbe aromatiche e lo spicchio di aglio.
Fate soffriggere per qualche minuto.
A questo punto, aggiungete gli stinchi e fateli rosolare con le verdure. Una volta che la carne si è colorita, aggiungete il vino bianco e fate sfumare a fiamma vivace.
Poi abbassate la fiamma al minimo, mettete il coperchio e fate cuocere per almeno 2 ore.
Controllate gli stinchi ogni tanto: il fondo di cottura non si deve mai asciugare completamente. In caso, aggiungete un pochino di acqua tiepida.
Per preparare il purè, iniziate lessando le patate.
Scolate e versate le patate nello schiacciapatate e procedete direttamente nel tegame di cottura.
Regolare con un pizzico di sale e di pepe.
Nel frattempo, mettete a scaldare il latte in un pentolino a parte.
Accendete e fiamma bassa anche la pentola con il purè e quando il latte sarà ben caldo versatelo all'interno del tegame con il purè e mescolate con una frusta finché il latte non si sarà completamente assorbito.
Quindi, spegnete la fiamma e mantecate aggiungendo burro e Parmigiano Reggiano grattugiato.
Un'ultima mescolata per amalgamare il tutto ed ecco pronto il vostro purè di patate.
Per il contorno, tagliate la zucchina e la carota a listarelle, cercando di farle tutte il più uguale possibile per avere una cottura uniforme.
Cuocete le listarelle di zucchina e carota in acqua bollente per 1-2 minuti.
Una volta che si sono sbollentate, mettetele subito in acqua e ghiaccio: in questo modo manterranno il colore brillante e la croccantezza.
Trascorso il tempo di cottura degli stinchi, prelevateli dal tegame e metteteli in una pirofila che possa andare in forno.
Accendete il forno statico a 200°C.
Versate sugli stinchi la Delizia al Tartufo in MIELE di Acacia delle Cinque Terre, insieme a due cucchiai di fondo di cottura.
Fate rosolare gli stinchi in forno per una mezz'ora e laccateli più volte con la Delizia al Tartufo in MIELE di Acacia delle Cinque Terre, fino a terminare il vasetto.
Impiattate facendo un letto di purè su cui adagerete lo stinco.
Affettate delle scaglie di tartufo ed adagiatele sopra allo stinco di maiale.
A fianco disponete le verdure precedentemente condite con olio, sale e pepe e decorate con germogli di barbabietola e porro.
Ingredients
Directions
Pulite gli stinchi dal grasso e dai filamenti in eccesso con un coltello.
Mondate e lavate il sedano, la 1/2 carota e la cipolla. Tritatele finemente con il mixer.
In un grosso tegame, versate l'olio e unite le verdure, le erbe aromatiche e lo spicchio di aglio.
Fate soffriggere per qualche minuto.
A questo punto, aggiungete gli stinchi e fateli rosolare con le verdure. Una volta che la carne si è colorita, aggiungete il vino bianco e fate sfumare a fiamma vivace.
Poi abbassate la fiamma al minimo, mettete il coperchio e fate cuocere per almeno 2 ore.
Controllate gli stinchi ogni tanto: il fondo di cottura non si deve mai asciugare completamente. In caso, aggiungete un pochino di acqua tiepida.
Per preparare il purè, iniziate lessando le patate.
Scolate e versate le patate nello schiacciapatate e procedete direttamente nel tegame di cottura.
Regolare con un pizzico di sale e di pepe.
Nel frattempo, mettete a scaldare il latte in un pentolino a parte.
Accendete e fiamma bassa anche la pentola con il purè e quando il latte sarà ben caldo versatelo all'interno del tegame con il purè e mescolate con una frusta finché il latte non si sarà completamente assorbito.
Quindi, spegnete la fiamma e mantecate aggiungendo burro e Parmigiano Reggiano grattugiato.
Un'ultima mescolata per amalgamare il tutto ed ecco pronto il vostro purè di patate.
Per il contorno, tagliate la zucchina e la carota a listarelle, cercando di farle tutte il più uguale possibile per avere una cottura uniforme.
Cuocete le listarelle di zucchina e carota in acqua bollente per 1-2 minuti.
Una volta che si sono sbollentate, mettetele subito in acqua e ghiaccio: in questo modo manterranno il colore brillante e la croccantezza.
Trascorso il tempo di cottura degli stinchi, prelevateli dal tegame e metteteli in una pirofila che possa andare in forno.
Accendete il forno statico a 200°C.
Versate sugli stinchi la Delizia al Tartufo in MIELE di Acacia delle Cinque Terre, insieme a due cucchiai di fondo di cottura.
Fate rosolare gli stinchi in forno per una mezz'ora e laccateli più volte con la Delizia al Tartufo in MIELE di Acacia delle Cinque Terre, fino a terminare il vasetto.
Impiattate facendo un letto di purè su cui adagerete lo stinco.
Affettate delle scaglie di tartufo ed adagiatele sopra allo stinco di maiale.
A fianco disponete le verdure precedentemente condite con olio, sale e pepe e decorate con germogli di barbabietola e porro.