Chinato Cocchi è un vino aromatizzato di antica tradizione popolare piemontese, prodotto aggiungendo al vino infusi di corteccia di china e di altre erbe aromatiche con proprietà amaricanti.
Per un aperitivo dissetante lo si beve con ghiaccio e soda con una scorza di arancia o liscio leggermente freddo a fine pasto. È un ingrediente ricercato dai barman per cocktail dal tocco amaro.
Giulio Cocchi è riconosciuto come uno dei produttori più antichi di vini aromatizzati con un patrimonio di ricette originali che risalgono alla fondazione della cantina ad Asti nel 1891.
Il Chinato Cocchi è un liquore italiano a base di vini piemontesi, creato dalla cantina Cocchi nel 1891. È una bevanda dolce e alcolica, con un aroma speziato e fruttato. Il nome “Chinato” deriva dalla parola “China”, che è il nome locale della corteccia di china, una pianta utilizzata per amaricare la bevanda. Il Chinato Cocchi è prodotto utilizzando solo vini piemontesi, che vengono arricchiti con spezie, frutta secca e corteccia di quassia. Dopo la fermentazione, il Chinato viene lasciato maturare per almeno 2 anni in botti di rovere, prima di essere imbottigliato.
Il Chinato Cocchi ha un colore rosso intenso e un aroma speziato, con sentori di cannella, noce moscata e china. Il gusto è dolce, con una leggera nota amara e una lunga persistenza aromatica.
La cantina Cocchi è stata fondata nel 1891 e da allora produce bevande di alta qualità, il Chinato Cocchi è uno dei suoi prodotti più famosi e apprezzati.
Valutazioni e Recensioni
Non ci sono ancora commenti.